Che dire… sono una specie di panda, una delle poche Veneziane d.o.c. che sopravvivono nel loro habitat naturale… una specie in via di estinzione!

Per la verità ho provato a trasferirmi all’estero: Londra, Francia, Milano…ero designer e illustratrice e mi divertivo tanto. Poi però la passione per questi luoghi magici, questi cibi genuini e questa terra di sole e nebbia mi ha riportato qui. Ho quindi preso una seconda laurea in Lettere, con una tesi sulla comunicazione politica verbale e grafica.

Nel 2011 ho iniziato a lavorare per i Musei Civici di Venezia, seguendo anche le mostre temporanee. Ho lavorato con le prestigiose Stanze del Vetro, il Palazzetto Bru Zane, ideato tour culinari e attività per i più piccoli… fino a che, nel 2017, sono riuscita a conquistare l’agognato patentino di guida turistica!

Ora la mia missione è condividere le mie mille passioni con voi 🙂

Vi accompagnerò alla scoperta della mia città, Venezia, dai luoghi più celebri (ma ci andremo quando saremo certi di averli tutti per noi!), a quelli dimenticati nel corso dei secoli, e che via via vengono ristrutturati e riaperti al pubblico. Ma andremo anche alla scoperta delle Isole, della Murano artigiana, quella che credevate scomparsa. Torcello, San Servolo e San Francesco del Deserto… e se avete davvero voglia di una giornata indimenticabile, andiamo a Chioggia, a vedere la Torre dell’Orologio più antica del mondo!

PS Adoro i bambini… al forno con le patate!
Battute a parte, organizzo cacce al tesoro e attività per grandi e/o piccini, e so adattare ogni itinerario alle esigenze di qualsiasi generazione

Gli itinerari di Giovanna Di Cataldo:

Contatta una guida

    Giovanna Di Cataldo – guida turistica
    Abilitazioni: Italiano, Inglese, Francese
    Tel: +393297037508
    Email: giovanna.dicataldo@goguide.it
    P.IVA: 04489430274