I giardini segreti di Venezia

Daniela Casa

Itinerario di Alessandra Massignani

ITINERARIO DI ALESSANDRA MASSIGNANI

Alessandra Massignani

I giardini segreti di Venezia

Una passeggiata alla scoperta degli angoli verdi di Venezia oltre il “recinto”. Una rivelazione segreta ed estetica dalle lontane origini mesopotamiche fino a raggiungere la coscienza che il mondo è un giardino. Questo tour vi poterà ad apprendere la storia del giardino e l’inserimento nella città anfibia di Venezia. Si potrà entrare in un monastero per cogliere anche la spiritualità e la ritualità delle piante. Un giardino misterioso vi farà dimenticare la Venezia dei turisti, per poi immergersi nel giardino di un nobile palazzo veneziano e cogliervi le stranezze e le stravaganze del proprietario nel costruirlo. Ammireremo la bellezza della natura identificando gli aspetti della sua essenza in alcuni giardini botanici.

INFO TOUR
Durata 3h
Min. partecipanti 2
Adatto ai bambini
Disponibile in LIS
Accessibile in sedia a rotelle
Personalizzabile

Proposta di itinerario

Incontro con la guida nel luogo che verrà stabilito di volta in volta. Registrazione e inizio del tour a piedi.
Si inizia con la visita di un giardino del complesso monastico dietro la Chiesa di Santa Maria di Nazareth (nota come chiesa degli Scalzi) dove si potranno ammirare una varietà di piante e fiori inseriti nelle aiuole che rappresentano le stanze del castello, il documento scritto da Santa Teresa d’Avila e che rispecchia la sua conversione a Dio. La passeggiata prosegue poi nel sestiere di Cannaregio per entrare all’interno di un palazzo privato e inoltrarsi nella vita delle nobili famiglie veneziane che solevano abbellire i loro giardini per poi organizzarvi piece teatrali. Termine delle visite ai Giardini Groggia che si estendono su circa 5000 metri quadri di superficie, realizzati nell‘Ottocenti in stile tipicamente romantico con colline, vialetti, alberi e rocce sui terreni del cinquecentesco Palazzo Donà. Percorrendo il percorso lastricato si superano anche due enormi Celsis Australis e si arriva poi a raggiungere un piccolo teatrino in stile neogotico.

Personalizzabile

Un tour ai giardini di Venezia può essere personalizzato con la visita di giardini in altri sestieri veneziani.

Questo itinerario è proposto da:

Alessandra Massignani – guida turistica e naturalistico – ambientale
Abilitazioni: Italiano, Inglese, Tedesco, Francese
Tel. +393459294952
Email: alessandra.massignani@goguide.it
P.IVA: 03750170270

Contatta una guida

    Gli itinerari di questa guida: