Sulle orme di Palladio, Canova e Giorgione

Daniela Casa

Itinerario di Daniela Casa

ITINERARIO DI DANIELA CASA

Daniela Casa

Sulle orme di Palladio, Canova e Giorgione

Un tour sulle orme dei grandi maestri dell’architettura, della scultura e della pittura del Veneto: Andrea Palladio, Antonio Canova e Giorgione.

Questo tour vi invita alla scoperta di un territorio di incantevole bellezza disseminato di straordinarie testimonianze di questi artisti.

Il tour durerà una giornata intera e offrirà la possibilità di una piacevole sosta per uno spuntino o un light lunch all’ora di pranzo.

INFO TOUR
Durata FD
Min partecipanti 2
Adatto ai bambini
Disponibile in LIS
Accessibile in sedia a rotelle
Personalizzabile

Proposta di itinerario

Andrea Palladio, l’architetto che nel XVI secolo rivoluzionò il modo di concepire l’architettura di villa, sarà “l’apripista” del tour. Prima tappa è Maser dove sorge Villa Barbaro, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco, circondata dalle belle vigne in un’area verdeggiante ai piedi dei Colli Asolani. Famosa anche per le inestimabili decorazioni a fresco eseguite da Paolo Veronese, per la collezione di carrozze e la storica cantina vinicola. A pochi chilometri la seconda tappa, Fanzolo di Vedelago dove si trova Villa Emo progettata da Palladio per l’omonimo casato; una residenza di campagna di grande semplicità e assoluta armonia. L’interno è riccamente decorato con suggestivi affreschi cinquecenteschi ispirati alla mitologia e alla vita agricola.

Dalle ville palladiane il tour ci conduce a Possagno, alle pendici del Monte Grappa, famosa in tutto il mondo per aver dato i natali all’illustre scultore Antonio Canova. Il paese è dominato dal grandioso Tempio, che riunisce elementi architettonici tratti da monumenti universali, e donato alla comunità dallo scultore poco prima della sua morte. Possagno è anche sede del Museo Canova, che ci darà l’occasione per visitare la casa natale dell’artista e la straordinaria Gipsoteca, museo unico al mondo che conserva i modelli in gesso utilizzati per le sculture in marmo, conservate nei più importanti musei internazionali.

Per concludere il tour vi condurrò a Castelfranco Veneto, graziosissima città murata. Nella città natale del Giorgione vi racconterò quale mistero aleggia intorno all’artista nella sua terra d’origine, ammirando alcuni suoi capolavori come la pala d’altare conservata nel duomo cittadino. A due passi, il Teatro Accademico ci calerà nell’atmosfera dei circoli illuministici del ‘700, quando Castelfranco fu sede di uno di questi: l’Accademia dei Riccati.

L’itinerario può essere arricchito con elementi enogastronomici: dai vini DOC della Strada del Vino del Montello e Colli Asolani, ai saporiti e gustosi funghi disseminati tra i boschi e i prati del Montello.

Personalizzabile

Su richiesta l’itinerario “Sulle orme di Palladio, Canova e Giorgione” offre tappe supplementari a scelta tra:

  • Il borgo di Asolo, città dei cento orizzonti
  • Museo di Casa Giorgione
  • Altivole, tomba Brion progettata da Carlo Scarpa
  • Bassano del Grappa

Questo itinerario è proposto da:

Daniela Casa – guida turistica
Abilitazioni: Italiano, Inglese, Francese
Tel. ‭+3282483641
Email: daniela.casa@goguide.it
Sito web: www.danielacasa.it
P.IVA: 03740840248

Contatta una guida

    Gli itinerari di questa guida: