Sulle orme di Tintoretto, il grande artista veneziano, attraverso i luoghi della sua vita privata e dalla maturità artistica, scoprendo il meraviglioso sestiere di Cannaregio, amato da pittori e fotografi di tutti i tempi.
Un piccolo uomo, dipinti giganti. Nato a Venezia, imprenditore di sé stesso, energico, determinato ed audace. Tintoretto era capace di nobili sentimenti che traduceva in colori vivi e prospettive al limite dell’audacia… Luci e contrasti, e voli pindarici. Corpi da Superman, ritratti nelle posizioni più strane, ma sempre con un realismo scientifico e una possenza michelangiolesca. Come faceva ad essere così preciso? Ve lo sveleremo durante questo tour!
Allievo e rivale del Grande Tiziano, di tempra rustica, montana, e di grande cultura e finezza imprenditoriale, Tintoretto dovette costruirsi una rete di amici e collaboratori che lo aiutassero a farsi strada. Il suo collaboratore più fidato? La figlia Marietta, la prediletta, che lo seguiva ovunque, anche a costo di travestirsi da garzone di bottega!
Il caso volle che il suo atelier e molti suoi dipinti si trovino nel sestiere più pittoresco e incontaminato della città: Cannaregio.
Armiamoci di colori e pennelli e, dopo aver scoperto questo incredibile artista, lasciamoci ispirare da lui!
Contatta una guida
Altri itinerari per bambini