Possiamo guidarvi alla scoperta di Venezia via terra e via acqua, per un’esperienza a 360 gradi che vi darà un’idea completa di una città forte ma in costante pericolo a causa delle maree e del moto ondoso. Per questo incoraggiamo l’utilizzo di mezzi a basso impatto ambientale e poniamo grande attenzione alle direttive comunali per la circolazione in Laguna.
Venezia è costruita su terre semiemerse e isolotti e, prima che venissero aggiunti i ponti che collegano le varie isole, il mezzo principale per spostarsi era la barca. Venezia ha quindi un doppio sistema viario: le calli e i canali. I Veneziani preferiscono camminare e conoscono bene tutte le scorciatoie per arrivare rapidamente a destinazione; i mezzi pubblici, li prendono solo se necessario. Altra faccenda è muoversi con la propria barca: questo dà un senso di grande soddisfazione e piacere: l’uscita in barca dona un momento di relax da trascorrere tra amici o in famiglia.
La prospettiva più bella si gode dall’acqua perché la maggior parte dei palazzi sono costruiti guardando il canale e la porta d’accesso principale era proprio la porta d’acqua. A piedi si notano altri particolari e si vedono gli edifici costruiti all’interno del tessuto urbano come chiese, corti, sculture che in barca possono sfuggire. Ecco allora che questo tour vi propone un’esperienza completa e, siamo sicuri, indimenticabile.
Questo modo di visitare la città è piacevole, regala grandi emozioni e scorci straordinari. È perfetto sia per chi viene a Venezia per la prima volta e vuole avere un’idea generale della città, sia per chi ci è già stato ma ha voglia di farsi coccolare. Contattaci per conoscere tutti i dettagli.
Contatta una guida
Altri itinerari “grandi classici”: