Con questo tour vi porterò a spasso per Venezia con dei compagni d’eccezione: i Vedutisti, pittori che nel ‘700 immortalavano la città. Li seguiremo nei luoghi in cui si appostavano per ritrarre una Venezia che al quel tempo – contrariamente a quanto tramandato da una certa storiografia di matrice ottocentesca – era operosa e ricca e, per certi aspetti, godeva di una posizione di privilegio rispetto ad altre città d’Europa, anche grazie alle politiche di neutralità del governo, capaci di generare un lungo periodo di pace. Con l’ausilio di un tablet, passeggeremo tra luoghi noti e meno noti, scoprendo come sono cambiati nel tempo sia in termini urbanistici che di costume; non solo gli edifici, ma anche le figurette e le barche che popolano le vedute ci daranno la possibilità di scoprire la città di allora e la città oggi, e ci porteranno anche a fare conoscenza con questi pittori, con la loro precisione quasi fotografica, eppure talvolta sorprendentemente capricciosi.
Proposta di itinerario
Punto di incontro sarà di fronte alle gallerie dell’Accademia, poi attraverseremo il ponte e raggiungeremo Piazza San Marco, per concludere infine il nostro tour a Rialto. La nostra non sarà una passeggiata lineare, ma quasi uno zigzagare tra un punto e l’ altro, per affacciarci qua e là sul Canal Grande.
Utilizzeremo le immagini lasciateci dai Vedutisti come una macchina del tempo, che ci darà la possibilità di reimmaginare edifici, imbarcazioni, mestieri e modi di vivere ormai perduti.
Chi vorrà potrà cimentarsi nel fare fotografie dagli stessi punti di osservazione usate dai pittori per le loro vedute, e sarà un buono spunto per parlare della camera ottica e di come la si usava nel Settecento.
Personalizzabile
Questo itinerario è fruibile da piccoli gruppi di adulti, non più di otto persone per poter godere appieno del tour, ma ha anche una versione pensata apposta per le famiglie, quindi non esitate a contattarmi in modo da poterci accordare in base alle vostre necessità e a quelle dei piccoli di casa.
Questo itinerario è proposto da:
Ottavia Pedrocco – guida turistica
Abilitazioni: Italiano, Inglese
Tel: +393464739642
Email: ottavia.pedrocco@goguide.it
P.IVA: 04610850275
Contatta una guida
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Gli itinerari di questa guida: