Descrizione Progetto
Molto spesso si associa la passeggiata a con un piacevole giro dei nostri Bacari, perfetto per gustare un cicchetto e un’ombra di vino. Ma che rapporto ha avuto Venezia col nettare di Bacco, quanto è pesato il suo commercio sull’economia della città, e soprattutto come ha influito sui nostri costumi e consuetudini?
Proposta di itinerario
Partendo da San Marco, la vostra guida vi racconterà interessanti curiosità sulla nascita del commercio del vino, e vi porterà alla scoperta di angoli nascosti dove si trovavano le prime Malvasie (dove il vino era più pregiato). Seguirà una visita alla Vigna più antica di Venezia, quella di San Francesco, e dopo una breve passeggiata attraverso il sestriere di Castello la visita terminerà a Rialto, il posto perfetto dove gustare un bicchiere di prosecco.
Personalizzabile
Il tour può essere personalizzato, includendo anche la visita in un altra vigna della città, nel complesso monastico della Chiesa di Santa Maria di Nazareth, in questo caso la durata sarà di 3 ore.
Questo itinerario è proposto da:
Sara Magon - guida turistica Abilitazioni: Italiano, Inglese, Francese Tel: +393487701673 Email: sara.magon@goguide.it P.IVA: 05817020489
Contatta la guida
Gli itinerari di questa guida:
- Visita alla Basilica di San Marco e a Palazzo Ducaleweb@goguide.it2020-09-21T08:51:14+00:00
Visita alla Basilica di San Marco e a Palazzo Ducale
- La Basilica dei Frari e la Scuola Grande di San Roccoweb@goguide.it2020-09-21T08:51:23+00:00
La Basilica dei Frari e la Scuola Grande di San Rocco
- Dal Mercato di Rialto a San Marcoweb@goguide.it2020-09-21T08:51:07+00:00
Dal Mercato di Rialto a San Marco