GO GUIDE – VENEZIA E OLTRE

Chi siamo

GO GUIDE è un gruppo di guide turistiche abilitate. Il , o ghiozzo, è un pesce mediterraneo che sguazza nei fondali della laguna di Venezia. Non è molto conosciuto e non ha decisamente un bell’aspetto, ma con il si preparano alcuni dei piatti più gustosi e ricercati della cucina tradizionale veneta, come il celebre risotto.

L’idea che un pesciolino così semplice sia l’ingrediente di una pietanza tanto raffinata ci è servita da ispirazione. L’abbiamo preso come simbolo per il nostro gruppo di guide turistiche, che vivono e conoscono il territorio in cui lavorano e che desiderano mostrarsi per quello che sono: persone del posto, preparate e appassionate.

GO GUIDE è un gruppo di guide turistiche abilitate. Il , o ghiozzo, è un pesce mediterraneo che sguazza nei fondali della laguna di Venezia. Non è molto conosciuto e non ha decisamente un bell’aspetto, ma con il si preparano alcuni dei piatti più gustosi e ricercati della cucina tradizionale veneta, come il celebre risotto.

L’idea che un pesciolino così semplice sia l’ingrediente di una pietanza tanto raffinata ci è servita da ispirazione. L’abbiamo preso come simbolo per il nostro gruppo di guide turistiche, che vivono e conoscono il territorio in cui lavorano e che desiderano mostrarsi per quello che sono: persone del posto, preparate e appassionate.

MISSION E VALORI

Per un turismo sostenibile e inclusivo

GO GUIDE si impegna a favore di un turismo consapevole e sostenibile, a vantaggio di chi vuole scoprire le meraviglie che abbiamo sotto gli occhi e di cui a volte non siamo a conoscenza: basta uscire di casa o percorrere una manciata di chilometri per trovarsi a contatto con la bellezza e con la storia.

Ispirati dalla storia di una città come Venezia, nella cui cultura è radicata l’arte dell’incontro, abbiamo ideato una serie di attività e percorsi nel segno dell’accessibilità e dell’inclusività; offriamo itinerari concepiti per superare le barriere architettoniche e ci avvaliamo della collaborazione di interpreti LIS (lingua dei segni italiana).

Le nostre proposte sono orientate al rispetto per l’ambiente e i centri storici, per questo sosteniamo – ogni qualvolta possibile – l’uso di trasporti eco-compatibili e attività a basso impatto ambientale.

MISSION E VALORI

Per un turismo sostenibile e inclusivo

GO GUIDE si impegna a favore di un turismo consapevole e sostenibile, a vantaggio di chi vuole scoprire le meraviglie che abbiamo sotto gli occhi e di cui a volte non siamo a conoscenza: basta uscire di casa o percorrere una manciata di chilometri per trovarsi a contatto con la bellezza e con la storia.

Ispirati dalla storia di una città come Venezia, nella cui cultura è radicata l’arte dell’incontro, abbiamo ideato una serie di attività e percorsi nel segno dell’accessibilità e dell’inclusività; offriamo itinerari concepiti per superare le barriere architettoniche e ci avvaliamo della collaborazione di interpreti LIS (lingua dei segni italiana).

Le nostre proposte sono orientate al rispetto per l’ambiente e i centri storici, per questo sosteniamo – ogni qualvolta possibile – l’uso di trasporti eco-compatibili e attività a basso impatto ambientale.

DOVE OPERIAMO

Oltre Venezia

Venezia – comprensiva di estuario e terraferma – è il nostro punto di partenza e la sua esistenza è un miracolo di equilibrio fra conservazione dell’ambiente naturale e intervento dell’uomo; questo ci porta a osservare il territorio con altri occhi.

Oltre ai tour classici, abbiamo elaborato degli itinerari tematici per offrirvi sempre qualcosa di speciale; le proposte spaziano dalle visite museali ai percorsi enogastronomici, dalla Venezia libertina alle escursioni in Laguna e molto altro ancora. Proponiamo anche visite in altre città, luoghi d’interesse e siti UNESCO come le ville venete e le piccole città murate oppure le dolci colline del Prosecco e i panorami mozzafiato delle Dolomiti.

I NOSTRI NUMERI, SEMPRE IN CRESCITA

0
PROFESSIONISTI DEL TURISMO
0
LINGUE, INCLUSA LA LINGUA DEI SEGNI
+0
ITINERARI IN VENETO